Alla mattina, visita alla Fortezza di Roccia di Sigiriya. La Fortezza rocciosa di Sigiriya si trova nella provincia centro settentrionale, appartenente al "Triangolo Culturale", nelle pianure aride dello Sri Lanka. Salite sul palazzo-fortezza costruito nel V secolo D.C dal re Kasyapa, ma si pensa che sia stata utilizzata dai buddisti Mahayana per molti secoli prima. La roccia è una montagna isolata che domina il paesaggio e serviva sia come rifugio militare che di rappresentanza per il re, che era anche un patrono delle arti. Gli affreschi delle fanciulle celesti a seno nudo, che rimangono, sono un frammento di una composizione che poteva contenere oltre 500 figure. Nel romanzo di fantascienza di Arthur C. Clarke, 'Le Fontane del Paradiso', il re aveva fatto accecare l'architetto in modo che non potesse costruire un altro paradiso sulla terra.
Nel pomeriggio, visita al sito di Polonnaruwa. Polonnaruwa, un'antica città nella provincia centro-settentrionale dello Sri Lanka, servì come capitale dell'isola tra l'XI e il XIII secolo. Oggi è un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, che mostra i resti di un glorioso passato. I visitatori possono esplorare le impressionanti rovine di palazzi reali, templi e stupa, incluso il celebre Quadrilatero, che ospita le reliquie sacre del buddismo. L'architettura ben conservata della città, le intricate sculture in pietra e i vasti bacini riflettono la grandiosità della sua epoca passata, offrono uno sguardo affascinante sulla ricca storia e patrimonio culturale dello Sri Lanka.
Pernottamento all'Aliya Resort, Sigiriya.